Eccoci alla nuova puntata… felice per le esperienze vissute e un po’ dispiaciuta perché alcune terminano…
Che dire? Il corso di primo livello è stato molto interessante, sia per le persone conosciute, profonde e simpatiche, sia per l’andamento del corso stesso, molto intenso, con qualche momento di crisi, superato con danze e contatto, che hanno cambiato le energie di quelle situazioni. Alla fine delle 40 ore due kata appresi, una bella condivisione di affetto, di tecniche che permetteranno ad altri di entrare in contatto profondo con altre persone, un forte scambio internazionale e interculturale, che ognuno si porterà poi nel suo Paese (Messico, Italia, Spagna, Cile)… straordinario! Dalle ultime notizie di Flavia, tra l’altro, i neo-shiatsuka si stanno già dando da fare per praticare.

Sabato intanto abbiamo ricevuto ottime notizie da Acteal… La prima notizia è che Cecylia (la psicologa che si occupa del piano di salute in Acteal) ha accettato di ricevere un trattamento e così è stato, ci siamo incontrate con Vanessa, in modo da creare il collegamento, e dopo il trattamento abbiamo discusso su come continuare il progetto, oltre che aver trovato un uke giornaliero per Flavia. La seconda splendida notizia è che il promotore di salute che ha ricevuto i nostri due trattamenti ha parlato alla “mesa directiva” e lui, entusiasta di poter usare le mani, anziché le medicine, per “curare”, ha proposto che si faccia un laboratorio di shiatsu nel corso di formazione dei promotori (vedi articolo precedente)!!!! Fantasticoooo!
Vanessa ha accettato la proposta e andrà ad Acteal nel mese di Agosto per condividere le sue esperienze con loro, in modo da dare una prima infarinatura sul contatto e qualche mobilizzazione articolare… per quanto hanno bisogno, un contatto affettuoso è già un ottimo rimedio! Inoltre, imparando e appassionandosi loro stessi, si crea anche indipendenza, anzi, interdipendenza tra associazione e popolo. Me ne vado con un semino che, in questa Terra molto fertile, sta già germogliando!

Il nostro viaggio continua ad esser ricco di sorprese: abbiamo ricevuto infiniti regali da questo Messico Magico, come una bellissima cena in compagnia dello staff della associazione, quelli che io chiamo nei miei articoli “I ragazzi”; un ciondolo a forma di farfalla fatto a mano da Eva, una ragazza dell’associazione; un simpaticissimo biglietto che Flavia ci ha disegnato (vedi foto) con la mappa per meglio destreggiarci con lo “chiatsu” españolo.
Ma i regali più belli sono le persone che ho conosciuto, quelle che mi hanno accompagnato e quelle che dall’Italia mi hanno spesso contattato.. per non parlare delle meraviglie naturali di questo Chiapas, il verde, il cielo, i fiumi, i canyon, le grotte, le magnifiche cascate, le montagne, gli animali, la selva Lacandona, che abbiamo avuto l’onore di visitare tornando verso Palenque, con i suoi suoni e colori indimenticabili.
Non ho parole per la meraviglia a cui abbiamo assistito, la grandezza di questa Natura che Vive e ti Avvolge! Mi son sentita un piccolo microscopico uke che ha sentito la grande vibratoria pressione della Madre Terra, Tori per eccellenza; a pensarci mi commuovo ancora e rimango senza parole, anche se in realtà non servono, mi basta contattare questa Emozione, che è penetrata nel mio cuore.
Che dire ancora? Ringrazio quel filo sottile, fatto di avvenimenti, decisioni, azioni, che si è tessuto in questo viaggio e che continua a guidarmi. Scopro che è un filo che esiste già, mi dà la direzione, ma sta a me tesserlo perché sia sempre colorato dei colori dell’arcobaleno, ricco di gioia, amore, pace in tutti i miei attimi presenti.

Grazie! Detto in lingua Maya della selva Lacandona, BAYO!
Que te vaya bien!
Sabrina Petazzi
Buon rientro, a presto. Con affetto Attilio.
ciao attilio, sono rientrata.. e grazie della tua presenza!!! un abbraccio