Tralasciando il fatto che ho diversi dubbi sull’opportunità di pubblicare sul blog certe foto (forse è visitato anche da minori o da persone non propriamente “stabili”…), vorrei rispondere a Bernardo con una citazione di Pollifonte, filofofo minore greco che fu – con scarso successo, non avendo capito praticamente niente degli insegnamenti del Maestro… – allievo di Eraclito.
“Se ogni punto di vista è la vista di un punto, come può l’uomo retto aver la visione di una retta? E di un piano? E per il “tesseratto” come la mettiamo?”
Sembra che Pollifonte morì pazzo ed in povertà, perchè dopo aver formulato tali importanti interrogativi – dopo una serata di gozzoviglie e bevute con altri filosofi – abbandonò famiglia ed ogni altra attività per cercare – inutilmente – di dar loro una risposta.
Se Bernardo potesse aiutarci a far sollevare la nebbia da questa oscura questione…
Si, in effetti, il dilemma è grande.
La ricerca della risposta sta tanto nella verticalizzazione delle orizzontalità quanto nella esagonatura del cerchio. Per la prima basta piegare la testa, per la seconda basta una vista da lontano. La differenza è invisibile, se non ad un occhio attento o formato. SI tratta di defrattalizzare gli sguardi. ….e sperare nell’aiuto illuminante di………..”Santa Rosalia”.
Bernardo è stato incontenibile! Dotte Dissertazioni e Sagge Citazioni ad ogni occasione. Era tutto contornato di virgolette e sedeva in posizione marziale anche a tavola. Un Pozzo di Conoscenza. Un Altare alla Cultura. Che Uomo! Che Tatami!
ma sai che ci avevo pensato anch’io? e mi era venuta in mente anche una cosa riguardo a dei seminari a basso costo tipo le “gite delle pentole”: i “seminari dei tatami”.
Programma:
ore 8:00 saluto e presentazione
ore 8:30 pratica guidata “il kata come strumento di lavoro avanzato”
ore 10:30 pausa caffè
ore 10:45 le pressioni palmari… il “tocco della madre”
ore 13:00 pausa pranzo
ore 14:00 dimostrazione dei tatami e dei neck-roll “il fiore d’oriente”, senza obbligo d’acquisto.
ore 15:30 pratica libera sulle tematiche affrontate
ore 17:30 conclusione dei lavori e saluto.
Ad ogni partecipante sarà data in regalo una maglietta in puro cotone 100%, un portachiavi a forma di neck-roll “il fiore d’oriente”, un telo per il viso in puro cotone 100% “il fiore d’oriente”, una confezione di incensi assortiti.
Prezzo del seminario € 15,00
Tralasciando il fatto che ho diversi dubbi sull’opportunità di pubblicare sul blog certe foto (forse è visitato anche da minori o da persone non propriamente “stabili”…), vorrei rispondere a Bernardo con una citazione di Pollifonte, filofofo minore greco che fu – con scarso successo, non avendo capito praticamente niente degli insegnamenti del Maestro… – allievo di Eraclito.
“Se ogni punto di vista è la vista di un punto, come può l’uomo retto aver la visione di una retta? E di un piano? E per il “tesseratto” come la mettiamo?”
Sembra che Pollifonte morì pazzo ed in povertà, perchè dopo aver formulato tali importanti interrogativi – dopo una serata di gozzoviglie e bevute con altri filosofi – abbandonò famiglia ed ogni altra attività per cercare – inutilmente – di dar loro una risposta.
Se Bernardo potesse aiutarci a far sollevare la nebbia da questa oscura questione…
Si, in effetti, il dilemma è grande.
La ricerca della risposta sta tanto nella verticalizzazione delle orizzontalità quanto nella esagonatura del cerchio. Per la prima basta piegare la testa, per la seconda basta una vista da lontano. La differenza è invisibile, se non ad un occhio attento o formato. SI tratta di defrattalizzare gli sguardi. ….e sperare nell’aiuto illuminante di………..”Santa Rosalia”.
Bernardo è stato incontenibile! Dotte Dissertazioni e Sagge Citazioni ad ogni occasione. Era tutto contornato di virgolette e sedeva in posizione marziale anche a tavola. Un Pozzo di Conoscenza. Un Altare alla Cultura. Che Uomo! Che Tatami!
Se solo si capisse che c… dice.
Il mio caro amico Marcello è stato il mio maestro: lui ha sempre detto: se non li puoi convincere, confondili !
… mi sembra che tu abbia appreso bene la lezione.
Complimenti!
Hai mai pensato, Bernardo, ad un libro di massime ed aforismi?
Inizio già a programmare una serata di presentazione in sede a Bologna…
Ciao.
Marcello
ma sai che ci avevo pensato anch’io? e mi era venuta in mente anche una cosa riguardo a dei seminari a basso costo tipo le “gite delle pentole”: i “seminari dei tatami”.
Programma:
ore 8:00 saluto e presentazione
ore 8:30 pratica guidata “il kata come strumento di lavoro avanzato”
ore 10:30 pausa caffè
ore 10:45 le pressioni palmari… il “tocco della madre”
ore 13:00 pausa pranzo
ore 14:00 dimostrazione dei tatami e dei neck-roll “il fiore d’oriente”, senza obbligo d’acquisto.
ore 15:30 pratica libera sulle tematiche affrontate
ore 17:30 conclusione dei lavori e saluto.
Ad ogni partecipante sarà data in regalo una maglietta in puro cotone 100%, un portachiavi a forma di neck-roll “il fiore d’oriente”, un telo per il viso in puro cotone 100% “il fiore d’oriente”, una confezione di incensi assortiti.
Prezzo del seminario € 15,00
eh? che ve ne pare?
ma.. come hai fatto a scoprire il programma della gita pro-tatami?? azzeccatissimo! hai già partecipato??
partecipato? no-no! io voglio ORGANIZZARLI!!!! 🙂
… secondo voi come potrei perdermelo?!
… Grande Guido!!!
… Scusate, ma e grave se si iniza a citare il buon Berna con tali perle?! Gia… L’ho fatto un paioi di volte!
Un abbraccio a tutti,
Bibi
secondo me ti devi disintossicare prima che sia troppo tardi… 😉