La giovane ha trovato lavoro in due centri nelle due città. Ha ricevuto la benemerenza cittadina nella città dei due galli. L’assessore bustocca Arabini si associa:”Motivo di orgoglio”

Martina e il sogno dell’inclusione. Che si realizza: 19 anni, gallaratese, di professione operatore olistico, è la prima ragazza down al mondo a tentare un’impresa del genere. Attualmente opera come libera professionista anche all’Atelier Biotè di Busto Arsizio, oltre che al centro My Way di Gallarate: oggi è stata premiata dal Comune di Gallarate con una pergamena nell’ambito della Giornata Cittadina della Riconoscenza.
«Attenzione all’inclusione» è il commento dell’assessore al welfare e all’inclusione sociale della Città di Busto Arsizio, l’esponente di Forza Italia Miriam Arabini, che vede nella piccola grande storia di Martina Marcatini «una vicenda emblematica di come l’inclusione e l’integrazione delle persone con sindrome di down sia possibile, nei fatti». «Il fatto che questo accada anche a Busto Arsizio – aggiunge Miriam Arabini – non è che un motivo di orgoglio, oltre che uno stimolo a continuare a credere nelle politiche di inclusione e nell’attenzione che riserviamo, anche come amministrazione comunale, a tutto il mondo del terzo settore che si occupa del sostegno ai soggetti diversamente abili».
La protagonista di questa bella “favola” si chiama Martina Marcatini ed è originaria di Gallarate: nata il 10 agosto 1998, ha seguito i primi tre anni di Accademia Italiana Shiatsu Do di Milano, dove, settimanalmente, pratica shiatsu con studenti ed insegnanti per ripassare ed allenarsi. Partecipa poi a numerosi seminari di approfondimento in tutta Italia.
Le attività olistiche – Martina è un operatore olistico e del benessere – sono disciplinate in Italia dalla Legge 4/2013: ciò significa che Martina è abilitata a svolgere trattamenti, e non massaggi, in quanto lo shiatsu è un trattamento di riequilibrio energetico e non un massaggio a fini terapeutici. Inoltre Martina sta frequentando un corso di trattamento ayurvedico di base per avere ulteriori opportunità.
Martina è la prima ragazza down al mondo che tenta un’impresa di questo tipo, ma con la sua esperienza di vita potrebbe fare da apripista per altri ragazzi che vivono la sua condizione. Da circa due anni lavora presso il centro My Way a Gallarate, all’inizio per le ore di pratica certificata richieste dal corso shiatsu e poi come libera professionista con partita Iva come operatore olistico.
La protagonista di questa bella “favola” si chiama Martina Marcatini ed è originaria di Gallarate: nata il 10 agosto 1998, ha seguito i primi tre anni di Accademia Italiana Shiatsu Do di Milano, dove, settimanalmente, pratica shiatsu con studenti ed insegnanti per ripassare ed allenarsi. Partecipa poi a numerosi seminari di approfondimento in tutta Italia.
Le attività olistiche – Martina è un operatore olistico e del benessere – sono disciplinate in Italia dalla Legge 4/2013: ciò significa che Martina è abilitata a svolgere trattamenti, e non massaggi, in quanto lo shiatsu è un trattamento di riequilibrio energetico e non un massaggio a fini terapeutici. Inoltre Martina sta frequentando un corso di trattamento ayurvedico di base per avere ulteriori opportunità.
Martina è la prima ragazza down al mondo che tenta un’impresa di questo tipo, ma con la sua esperienza di vita potrebbe fare da apripista per altri ragazzi che vivono la sua condizione. Da circa due anni lavora presso il centro My Way a Gallarate, all’inizio per le ore di pratica certificata richieste dal corso shiatsu e poi come libera professionista con partita Iva come operatore olistico.